Visualizzazione post con etichetta John Wells. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta John Wells. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2016

Recensione Flash: Il sapore del successo




Anno e Nazione di Produzione: USA 2015



Titolo originale: Burnt


Distribuzione in Italia: 01 Distribution

Genere: Commedia

Durata: 107 minuti

Cast: Bradley Cooper, Sienna Miller, Daniel Bruhl, Omar Sy, Matthew Rhys, Emma Thompson, Alicia Vikander, Riccardo Scamarcio, Uma Thurman, Lily James

Regista: John Wells

Adam Jones è uno chef, uno dei più bravi. Ha lavorato ed imparato dal più grande, Jean Luc, a Parigi. Irruento, passionale e ribelle, Adam, ad un certo punto della sua carriera, butta all'aria tutto quello che ha conquistato e si ritrova senza lavoro e senza una cucina. Va via da Parigi, e dopo un periodo di purgatorio a New Orleans, sbarca a Londra, determinato ad aprire un nuovo ristorante. E a conquistare la terza stella Michelin. Dovrà circondarsi di collaboratori fidati, attingere alla sua creatività e riscoprire il significato più intimo del suo lavoro.


Quando ci sono film ambientati nelle cucine, io mi fiondo senza nemmeno leggere la trama. E soprattutto, potevo ignorare questo visto il protagonista? Dite la verità: la cucina è l'ultimo posto in cui avreste pensato di vedere Bradley Cooper! Il cast è all star, tra personaggi principali e camei. Con questi film (deboli di sceneggiatura) è d'obbligo. Ovviamente il titolo in italiano del film è penoso, ma tant'è. Burnt è un divertissement, e quindi non si può pretendere di più, il suo compito di passatempo lo assolve assai bene. Anche se altrove ho letto pareri negativi, per me Cooper è stato abbastanza credibile, così come anche il resto del cast. Aggiungiamoci anche l'ingrediente romantico et voilà: i signori sono serviti.
Piccola curiosità, dai campi di battaglia alle cucine: Bradley Cooper e Sienna Miller di nuovo insieme dopo American Sniper. Piacevole e godurioso per gli occhi, e non parlo solo del cibo!


Il trailer: 





Consigliato: Sì


INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter

giovedì 27 marzo 2014

Recensione Flash: I Segreti di Osage County


Anno e Nazione di Produzione: USA 2013

Titolo Originale: August: Osage County

Distribuzione in Italia: BIM

Durata: 119 minuti

Genere: Drammatico

Cast: Meryl Streep, Julia Roberts, Ewan McGregor, Abigail Breslin, Benedict Cumberbatch, Margo Martindale, Chris Cooper, Juliette Lewis, Dermot Mulroney, Julianne Nicholson, Sam Sheperd

Regista: John Wells

Beverly e la moglie Violet sicuramente non sono mai stati una coppia normale: alcolista lui e dipendente da farmaci lei. Le figlie hanno da sempre dovuto far i conti con genitori così impegnativi e ripiegati su se stessi e i loro problemi. Quando Violet si ammala di cancro alla bocca, la situazione precipita e Beverly, già provato nell'animo e fragile, scompare abbandonando la moglie e la vita. Dopo la morte dell'uomo, tutti si riuniscono a casa Weston, nel caldissimo Oklahoma, per commemorare la perdita. Ma ben presto la riunione di famiglia si trasforma in un'accesa resa dei conti.
Il film di John Wells è tratto dall'opera teatrale di Tracy Letts, e del teatro conserva le pause, le atmosfere e i monologhi solitari e taglienti delle due protagoniste principali, Meryl Streep e Julia Roberts. Entrambe le attrici hanno ricevuto le nomination agli Oscar di quest'anno, e io dico meritatissime: la Streep incanta con lo sguardo perso e la cattiveria "tossica" della sua Violet, invece la Roberts si tuffa in un ruolo impegnativo e riesce benissimo a tenere testa alla Streep.
Segreti, bugie, tradimenti vengono a galla nel caldissimo salotto dei Weston, soffocando quel po' di affetto rimasto in famiglia. Imperdibile per un'altra magistrale prova d'attrice della Streep e per quella della Roberts, ma il film lascia con l'amaro in bocca per le aspettative deluse di commedia nera che, invece, verte a dramma prevedibile.

Il trailer:


  

Consigliato: Nì

INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter