Visualizzazione post con etichetta Lily James. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lily James. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2016

Recensione Flash: Il sapore del successo




Anno e Nazione di Produzione: USA 2015



Titolo originale: Burnt


Distribuzione in Italia: 01 Distribution

Genere: Commedia

Durata: 107 minuti

Cast: Bradley Cooper, Sienna Miller, Daniel Bruhl, Omar Sy, Matthew Rhys, Emma Thompson, Alicia Vikander, Riccardo Scamarcio, Uma Thurman, Lily James

Regista: John Wells

Adam Jones è uno chef, uno dei più bravi. Ha lavorato ed imparato dal più grande, Jean Luc, a Parigi. Irruento, passionale e ribelle, Adam, ad un certo punto della sua carriera, butta all'aria tutto quello che ha conquistato e si ritrova senza lavoro e senza una cucina. Va via da Parigi, e dopo un periodo di purgatorio a New Orleans, sbarca a Londra, determinato ad aprire un nuovo ristorante. E a conquistare la terza stella Michelin. Dovrà circondarsi di collaboratori fidati, attingere alla sua creatività e riscoprire il significato più intimo del suo lavoro.


Quando ci sono film ambientati nelle cucine, io mi fiondo senza nemmeno leggere la trama. E soprattutto, potevo ignorare questo visto il protagonista? Dite la verità: la cucina è l'ultimo posto in cui avreste pensato di vedere Bradley Cooper! Il cast è all star, tra personaggi principali e camei. Con questi film (deboli di sceneggiatura) è d'obbligo. Ovviamente il titolo in italiano del film è penoso, ma tant'è. Burnt è un divertissement, e quindi non si può pretendere di più, il suo compito di passatempo lo assolve assai bene. Anche se altrove ho letto pareri negativi, per me Cooper è stato abbastanza credibile, così come anche il resto del cast. Aggiungiamoci anche l'ingrediente romantico et voilà: i signori sono serviti.
Piccola curiosità, dai campi di battaglia alle cucine: Bradley Cooper e Sienna Miller di nuovo insieme dopo American Sniper. Piacevole e godurioso per gli occhi, e non parlo solo del cibo!


Il trailer: 





Consigliato: Sì


INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter

domenica 19 aprile 2015

Recensione Flash: Cenerentola


Anno e Nazione di produzione: USA 2015

Titolo originale: Cinderella

Distribuzione in Italia: Walt Disney

Genere: Fiabesco

Durata: 105 minuti

Cast: Lily James, Richard Madden, Cate Blanchett, Stellan Skarsgård, Helena Bonham-Carter, Sophie McShera, Holliday Grainger, Hayley Atwell, Ben Chaplin
Regista: Kenneth Branagh

Ella vive col padre, principessa incontrastata nel suo cuore, provato, però, dalla perdita improvvisa della moglie. Seppur patendo la mancanza della mamma, la bimba cresce serena e buona, diventando una splendida giovane donna. Il padre decide di risposarsi, incontrando l'approvazione della figlia. Purtroppo la donna, un'arrivista crudele e senza scrupoli, oltre alle patetiche e bizzarre figlie, non apporta serenità alla famiglia ma solo livore e sfortuna. Poco dopo, il padre di Ella muore. La ragazza diventata schiava dei desideri e delle imposizioni della matrigna e delle due sorellastre, non vede vie d'uscita. Non sa ancora che una zucca può diventare carrozza, e un principe può innamorarsi perdutamente della sua bellezza e bontà.
Dopo i supereroi, Kenneth Branagh si cimenta con le favole, riuscendo a catturare nel suo incantesimo filmico non solo i bimbi. Il nuovo film in live action della Walt Disney mantiene il suo impianto fiabesco, però a differenza del cartone animato i personaggi hanno spessore psicologico, fanno più presa sugli spettatori, soprattutto adulti. I personaggi agiscono attivamente, rivelano aspetti nascosti del loro vissuto. Il film è un one woman show: Lily James è la protagonista assoluta, anche quando è accompagnata da altri nella scena. Eterea, dolce e bella, una scelta più che azzeccata. Richard Madden è quanto ci si dovrebbe aspettare da un principe: perfetto, bellissimo, innamoratissimo. Esilaranti le due sorellastre, Grainger e McShera. Insolita e accattivante la fata madrina di Helena Bonham-Carter. Magnifica la matrigna di Cate Blanchett.
Più che un film è una cura, una dose di positività e fiducia nel genere umano.

Il trailer:

Consigliato: Sì
INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter