Visualizzazione post con etichetta uma thurman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uma thurman. Mostra tutti i post

venerdì 25 marzo 2016

Recensione Flash: Il sapore del successo




Anno e Nazione di Produzione: USA 2015



Titolo originale: Burnt


Distribuzione in Italia: 01 Distribution

Genere: Commedia

Durata: 107 minuti

Cast: Bradley Cooper, Sienna Miller, Daniel Bruhl, Omar Sy, Matthew Rhys, Emma Thompson, Alicia Vikander, Riccardo Scamarcio, Uma Thurman, Lily James

Regista: John Wells

Adam Jones è uno chef, uno dei più bravi. Ha lavorato ed imparato dal più grande, Jean Luc, a Parigi. Irruento, passionale e ribelle, Adam, ad un certo punto della sua carriera, butta all'aria tutto quello che ha conquistato e si ritrova senza lavoro e senza una cucina. Va via da Parigi, e dopo un periodo di purgatorio a New Orleans, sbarca a Londra, determinato ad aprire un nuovo ristorante. E a conquistare la terza stella Michelin. Dovrà circondarsi di collaboratori fidati, attingere alla sua creatività e riscoprire il significato più intimo del suo lavoro.


Quando ci sono film ambientati nelle cucine, io mi fiondo senza nemmeno leggere la trama. E soprattutto, potevo ignorare questo visto il protagonista? Dite la verità: la cucina è l'ultimo posto in cui avreste pensato di vedere Bradley Cooper! Il cast è all star, tra personaggi principali e camei. Con questi film (deboli di sceneggiatura) è d'obbligo. Ovviamente il titolo in italiano del film è penoso, ma tant'è. Burnt è un divertissement, e quindi non si può pretendere di più, il suo compito di passatempo lo assolve assai bene. Anche se altrove ho letto pareri negativi, per me Cooper è stato abbastanza credibile, così come anche il resto del cast. Aggiungiamoci anche l'ingrediente romantico et voilà: i signori sono serviti.
Piccola curiosità, dai campi di battaglia alle cucine: Bradley Cooper e Sienna Miller di nuovo insieme dopo American Sniper. Piacevole e godurioso per gli occhi, e non parlo solo del cibo!


Il trailer: 





Consigliato: Sì


INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter

mercoledì 27 febbraio 2013

Recensione Flash: Quello che so sull'amore


Anno e nazione di produzione: USA 2013

Titolo originale: Playing for keeps

Distribuzione in Italia: Medusa

Genere: Commedia romantica

Durata: 100 minuti

Cast: Gerard Butler, Jessica Biel, Uma Thurman, Catherine Zeta-Jones, Dennis Quaid, Judy Greer, Noah Lomax

Regista: Gabriele Muccino

George Dryer è un ex calciatore: è stato costretto ad interrompere la sua sfolgorante carriera a causa di un infortunio. L'uomo si ritrova a reinventare la sua vita, così si trasferisce in America dove vivono l'ex moglie Stacie e suo figlio Lewis. Oltre alla carriera, George deve cercare di ricostruire anche il rapporto con il figlio. Quale occasione migliore se non quella di allenare la squadra di calcio di Lewis? L'uomo non solo conquisterà la squadra dei piccoli Cyclones ma anche le loro mamme. Ma il goal decisivo della sua vita è riunire la sua famiglia.
Terzo film americano per il nostro Gabriele Muccino. Se nelle natie sale Quello che so sull'amore ha avuto un discreto successo, negli Usa è stato un flop. Chi meglio degli americani ha fiuto per le commedie romantiche? E infatti questa non è sicuramente una delle migliori che il pubblico statunitense ha visto fino ad ora. Il tocco personale di Muccino è completamente assente, tranne per il protagonista, l'eterno Peter Pan che abbiamo già incontrato nei suoi film precedenti. E' un film ingenuo, che si adegua ad un canone e ci si adagia. Il cast fa quel che può ma la storia risulta prevedibile. Il lieto fine non fa che peggiorare le cose.
Gerard Butler (oltre che protagonista è anche il produttore del film) è magnifico anche nelle vesti di papà e conquista sicuramente il pubblico femminile. Ma il film non si può reggere solo sul suo appeal.
Mr. Muccino evidentemente era un po' confuso e, in attesa dei suoi nuovi progetti, lo rimandiamo a settembre perché con quello che sa sull'amore merita un'insufficienza.

Il trailer:


Consigliato: Nì

INCURSIONI CINEMANIACHE

Fan Page Ufficiale Facebook:

Profilo Ufficiale Twitter:

giovedì 13 dicembre 2012

Recensione Flash: Bel Ami


Anno e nazione di produzione: Gran Bretagna, Francia, Italia 2012

Distribuzione in Italia: 01 Distribution

Genere: Drammatico

Durata: 102 minuti

Cast: Robert Pattinson, Uma Thurman, Christina Ricci, Kristin Scott-Thomas

Regista: Declan Donnellan, Nick Ormerod


Georges Duroy si è appena congedato dall'esercito. Di ritorno dall'Algeria arriva a Parigi senza un soldo in tasca ma con un'ambizione sfrenata. Una sera, in un bordello, incontra un suo vecchio commilitone, Charles Forestier. Quest'ultimo, famoso giornalista del quotidiano parigino La vie francaise, gli aprirà le porte del bel mondo e la scalata sociale di Georges avrà inizio.
Dalle pagine di Guy de Maupassant al film del duo Donnellan-Ormerod, il risultato è la descrizione della roboante conquista della società parigina di un uomo assetato di rivincita, che si destreggia tra gli intrighi e cerca di possedere donne, soldi e potere. Ma in realtà viene posseduto e ricattato dal potere e dalle sue conquiste femminili. Ma il bel ami non è uno sprovveduto, da vuoto involucro si trasforma in implacabile negoziatore di bassezze.
Il trio di attrici, Ricci-Thurman-Scott Thomas, a volte sembra piombato lì senza sapere bene il perché ma la loro bravura non è in discussione. Il carrozzone di Donnellan-Ormerod viene trascinato dalla fama vampiresca di Pattinson, un ruolo confezionato forse proprio per liberarlo dall'immortale creatura che gli ha dato tanta fama. La sua performance non è ottima, azzeccato il "si applica ma può fare di più" di scolastica memoria.
Il film, a tratti confusionario, si lascia guardare aspettando con impazienza la fine.

Il trailer:


Consigliato: Nì


INCURSIONI CINEMANIACHE

Fan Page Ufficiale Facebook:

Profilo Ufficiale Twitter:

lunedì 29 ottobre 2012

Recensione Flash: Un marito di troppo


Titolo originale: The accidental husband


Anno e nazione di produzione: USA, Irlanda 2008


Genere: Commedia


Distribuzione in Italia: Eagle Pictures


Durata: 90 minuti


Cast: Uma Thurman, Colin Firth, Jeffrey Dean Morgan, Isabella Rossellini, Sam Shepard


Regista: Griffin Dunne



Emma Lloyd è una psicologa di successo: la sua trasmissione in radio va alla grande, sta per pubblicare un libro, e manca poco alle nozze con l'uomo della sua vita. Ma le capita Patrick Sullivan, e tutto cambia. Le sue certezze vengono infrante dall'accidental husband che, per vendicarsi della sua relazione naufragata a causa della suddetta dottoressa, chiede ad un suo amichetto nerd di intrufolarsi sul sito del comune di New York e modificare lo stato civile della rovina coppie. Risultato? E' facile immaginarlo.
Come commedia sentimentale fa acqua da tutte le parti...ehi, d'altronde uno dei protagonisti è un vigile del fuoco.
Uma Thurman nei panni dell'eroina romantica non c'entra nulla; non adoro Tarantino e i suoi film, ma la preferisco aggressiva e ambigua con la sua tutina gialla, piuttosto che scoordinata donzella in balia di una vita piatta. I due protagonisti maschili per fortuna risollevano un po' le sorti di questo film dimenticabile: Colin Firth non delude mai, elegante e in parte. Jeffrey Dean Morgan movimenta non solo la vita di Emma, ma anche quella delle spettatrici a rischio narcolessia.
Poteva mancare la festa a sfondo etnico? Ma no! Un bar mitzvah indiano messo lì a casaccio per riempire i 90 minuti di pellicola...sprecata. E il piccolo ruolo recitato da Isabella Rossellini? Altro fumo negli occhi.
Film da vedere? Armatevi di caffè e affrontate questa prova di coraggio.


Il trailer:

Consigliato: No


INCURSIONI CINEMANIACHE

Fan Page Ufficiale Facebook:

Profilo Ufficiale Twitter: