Visualizzazione post con etichetta Zach Galifianakis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zach Galifianakis. Mostra tutti i post

giovedì 5 febbraio 2015

Recensione Flash: Birdman - O l'inaspettata virtù dell'ignoranza


Anno e Nazione di Produzione: USA 2014

Distribuzione in Italia: 20th Century Fox

Genere: Commedia

Durata: 119 minuti

Cast: Michael Keaton, Edward Norton, Zach Galifianakis, Emma Stone, Naomi Watts, Andrea Riseborough, Amy Ryan

Regista: Alejandro González Iñárritu

Riggan Thompson è un attore hollywoodiano, sul viale del tramonto. Si ricicla in teatro, a New York, con uno spettacolo impegnato, interpretato e diretto da lui. La sua missione è far dimenticare al pubblico il supereroe che lo ha reso una star mondiale, Birdman. Vuole riscattarsi, e dimostrare che non è un semplice personaggio da fumetti. Eppure, per Riggan non sarà semplice liberarsi di vecchi demoni, nuove paure e pesanti ossessioni.
Nel nuovo film di Alejandro González Iñárritu ritroviamo quel dinamismo, tipico dello stile del regista messicano. Iñárritu non lascia tregua allo spettatore, cerca di mantenere sempre viva l'attenzione (e la tensione) affinché nessun particolare della storia vada perso: visi, sentimenti, rancori, insomma anche il più piccolo particolare è essenziale alla narrazione. Il film, candidato a ben nove premi Oscar, ha già incassato numerosi riconoscimenti e critiche positive. E, a proposito di critiche, Birdman è una critica fatta film, un atto d'accusa verso l'appiattimento dell'industria cinematografica hollywoodiana che, ormai, sforna solo film su "uomini in tutina", come fa dire il regista al Riggan di Michael Keaton. Inoltre, è lo scontro di due mondi, quello newyorchese e quello losangelino: il primo, snob, intellettuale e un po' fricchettone, il secondo superficiale e venale.




Poi spazio al potere dei social media, che da virali sono diventati virulenti. Ma, soprattutto, c'è la lotta di Riggan contro Birdman: l'attore diviso tra aspirazioni, superflue, e certezze, rifiutate. È un intreccio di storie, con personaggi altrettanto complicati ed interessanti, alle prese con fragilità, prigionieri di false convinzioni. 
Un ritorno per Michael Keaton col botto, con un ruolo quasi biografico. L'attore compensa i suoi anni d'assenza con un solo film, con un'interpretazione dalle mille sfaccettature: comica, dolente, triste, intima. Candidatura e premi più che meritati. Anche per Emma Stone candidatura agli Oscar più che meritata, conferma il suo eclettismo e la sua capacità di diventare strumento del regista, dando comunque una lettura personale ed originale del ruolo. Mitico l'attore vanaglorioso di Edward Norton. Iñárritu è uno dei registi più originali del panorama mondiale, i suoi film non deludono quasi mai.
La storia di Riggan si conclude con un ritorno al passato: raggiungere la fama, cercare di andare oltre i blockbuster, non è quello il suo mondo. Riggan sceglie di elevarsi sopra tutti trovando, finalmente, la sua libertà.

Il trailer:




Consigliato: Assolutamente sì


INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter

venerdì 15 novembre 2013

Recensione Flash: Una Notte Da Leoni 3


Titolo originale: The Hangover: Part III

Anno e nazione di distribuzione: USA 2013

Distribuzione in Italia: Warner Bros. Pictures

Genere: Commedia

Durata: 100 minuti

Cast: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Ken Jeong, Heather Graham, Jeffrey Tambor, Gillian Vigman, Sasha Barrese, Jamie Chung, John Goodman, Mike Epps, Melissa McCarthy, Sondra Currie

Regista: Todd Phillips

"Il finale epico di un'incredibile trilogia": ecco quello che ci era stato ripetutamente promesso prima dell'uscita del film a maggio. Sinceramente, e questa non è solo un'opinione mia ma di molti, di epicità nello stile tipico del "branco" scanzonato di mascalzoni e sbandati dei primi due film non se ne vede neanche l'ombra.
Una Notte Da Leoni 3 ha voluto mettere la parola fine ad una trilogia cominciata nel 2009 e, al tempo stesso, segnare un netto cambiamento con gli episodi precedenti.
Di fatto, nei primi due capitoli lo schema era sempre quello del tipico addio al celibato all'americana, esageratamente radicale a causa dell'insano Alan e dei suoi amici pusher, mentre il terzo ci mostra quanto i protagonisti siano ormai stanchi della pazzia del "panzone", venendo costretti ad accompagnarlo in un centro di recupero psichiatrico.
Tutto cambia improvvisamente quando, lungo il tragitto, i quattro vengono rapiti da Marshall, un gangster e narcotrafficante che sta cercando Mr. Chow, il terribile orientale cocainomane che è stato parte integrante delle scorribande del branco nei primi due film. Il nanerottolo ha rubato metà dell'oro di Marshall e solo Alan, che si è tenuto in contatto col cinese mentre era in prigione, all'insaputa di tutti, può trovarlo, pena la morte del povero Doug, tenuto in ostaggio dal gangster.
Da qui cominciano le tipiche avventure di Alan, Stu e Phil, intrise più di scene di azione che di comicità. Riusciranno a salvare per l'ennesima volta Doug e fermare una volta per tutte Mr. Leslie Chow?
Sarò forse un po' tradizionalista, ma a parer mio, se la missione di salvataggio di Doug fosse stata simile a quelle di ricerca dei primi due film, quest'ultimo capitolo sarebbe stato di certo molto più comico di quanto si è rivelato.
Quindi, se avete amato alla follia le prime due pellicole e non riuscireste ad accettare questo cambiamento nella terza, evitate di vederlo e preservate il ricordo che avete in mente, altrimenti fatevi forza e vedetelo, accontentandovi della scena nei titoli di coda che riporta alla mente i vecchi tempi in cui il branco ululava ancora come una banda di forsennati.
Buona visione!

Il trailer:


Consigliato: Nì

INCURSIONI CINEMANIACHE, seguiteci su:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter

domenica 17 marzo 2013

The first time I met... Zach Galifianakis


"Ho il glaucoma!"

Se non conoscete questo tizio, non sapete cosa vi perdete!
Zachary Knight Galifianakis, in arte Zach Galifianakis, è un attore americano di origini greche (infatti non si capiva affatto dal cognome!) catapultato sotto le luci della ribalta nel 2009, grazie alla sua partecipazione nel primo film, divenuto un cult per gli amanti del genere, base fondante di una fortunata trilogia: Una Notte Da Leoni!


Infatti, tra i quattro protagonisti della infinita odissea per partecipare al fatidico matrimonio di Doug nel primo e di Stu nel secondo, Zach, anzi pardon, Alan è il più pazzo e strambo di tutti. I guai partono sempre da lui e un bel po' di volte si concludono sempre grazie a lui. Di fatto, il ruolo del disadattato sociale gli s'addice molto bene ed è per questo che è giunto alla notorietà.
L'alter-ego di Alan (forse sarà un suo lontano parente!) è Ethan Chase, in arte Ethan Tremblay, co-protagonista insieme a Robert Downey Jr. della scatenata commedia americana, uscita nel 2010, Parto Col Folle, sempre con la regia di Todd Philips, che lo ha diretto e lo dirigerà ancora nell'ultimo capitolo della trilogia dei Leoni.


Il giovane e scanzonato Ethan, amante della cannabis per uso terapeutico ("Non è erba, serve per il glaucoma!") vuole entrare a tutti i costi nel cast della famosa serie TV Due Uomini E Mezzo coinvolgendo il povero Robert Downey Jr., che vuole solo tornare a casa per il parto imminente della moglie, nelle sue pazzie in giro per l'America, anche a rischio della vita!
L'irriverente ed inaspettata comicità di Zach, molte volte un po' volgare ma che ti strappa sempre e comunque una fragorosa risata, lo rende continuamente originale e mai noioso, ed il fatto più bello ed interessante è che quando interpreta la sua parte, soprattutto quando è triste, dimostra la sua poliedricità: un esempio pratico è proprio quello della scena di Parto Col Folle, quando fa finta di recitare una parte drammatica con Robert Downey Jr. in un bagno pubblico ed alla fine si immedesima del tutto piangendo sul serio a causa della recente morte del padre, guida e fonte d'ispirazione della sua vita.
Per questo stimo molto quest'omaccione ed attendo con ansia l'arrivo nelle sale del terzo ed ultimo capitolo della trilogia di Una Notte Da Leoni, in uscita il 30 maggio 2013 in Italia.
Appuntamento quindi tra due mesi, e ricordatevi:

"Noi siamo un branco!"


INCURSIONI CINEMANIACHE:

Fan Page Ufficiale Facebook

Profilo Ufficiale Twitter